News

Sono molto lieto di annunciare che il 1 maggio 2020 uscirà il singolo Chi resiste, che anticipa l’uscita del disco Passeggeri il 22 maggio. Chi resiste è una canzone che parla di resilienza quotidiana e dell’importanza di dare valore ai nostri sforzi. Spero vi piacerà.......

Il 24 febbraio ho avuto l’onore di partecipare alla bella rassegna Buon Compleanno Faber a Cagliari, invitato dagli amici Debora Locci e Gerardo Ferrara. L’occasione è nata perché qualche mese prima il mio brano Mio fratello (insieme a una composizione del giovane compositore Riccardo Cannea)......

E un altro anno è andato con le sue musiche e le sue canzoni. Già le canzoni…l’altro giorno ho fatto il gioco di chiudere gli occhi e lasciare vagare la mente sulle canzoni che hanno riempito la mia vita nell’ultimo anno. Ho pensato alle canzoni......

L’estate e l’autunno musicale gappiano di quest’anno è dedicato a Luigi Tenco e alle presentazioni- concerto del libro Forse non sarà domani, Invenzioni a due voci su Luigi tendo, scritto a quattro mani con Mario Campanella. Abbiamo esordito il 12 agosto ai Giardini di Modena......

Sabato 6 maggio le canzoni di Gappa hanno superato per la prima volta il confine italo-svizzero. L’occasione è nata nell’ambito della bella manifestazione Chiasso Letteraria e la sede del concerto è stato il caratteristico Murrayfield pub, un luogo importante per la musica dal vivo della zona.......

Nell’aprile appena trascorso c’è stata l’occasione di suonare un paio di volta in unplugged a Modena. La prima al mitico Pernilla (ora Osteria del Bottegaio) nell’ambito della rassegna Shakespeare non l’ha mai fatto, organizzata da Angelo Argentina e accompagnato dal maestro Luigi Catuogno… La seconda......

Lo scorso 27 gennaio, a cinquant’anni dalla morte di Luigi Tenco è uscito il mio libro Forse non sarà domani, invenzioni a due voci su Luigi Tenco, scritto insieme al giornalista Mario Campanella. Il 25 marzo c’è stata la presentazione del libro da Ubik, che......

  Era una gelida serata di fine dicembre e la banda si ritrovò per suonare allo Stones Cafè di Vignola, uno dei locali migliori per la musica dal vivo della zona, un posto da quattro serate live a settimana, dotato di backstage, fonico e persino di asciugamani......

In attesa del concertone finale allo Stones di Vignola il 29 dicembre che chiuderà un bellissimo 2016 musicale condivido qualche foto di altri due eventi che si sono svolti a dicembre. Il 7 c’è stato il bis dello spettacolo Psicorock Animal con Alex Lunati e......

E’ molto bello quando un libro diventa lo stimolo per creare nuove sinergie e collaborazioni, soprattutto con altri artisti che stimi. Giancarlo Frigieri è uno di questi e dopo aver letto Psicorock ha proposto di accompagnarmi in qualche presentazione con la sua chitarra e la......

Domenica 6 novembre, dopo alcuni mesi di latitanza, il Gappa trio si è finalmente riunito per suonare al bellissimo Caffè delle Passioni di Modena, adiacente all’omonimo teatro. Il concerto si è tenuto in orario aperitivo ed ha avuto una grande partecipazione. L’atmosfera molto vivace ci ha portato a......

La contaminazione tra progetti musicali e artistici è sempre un processo affascinante e che spesso ha portato a prodotti memorabili. E’ capitato un po’ per caso che la presentazione del mio libro al Loft 350 in occasione della Settimana della Salute Mentale, condotta come sempre......

  Dopo alcuni appuntamenti outdoor, il tour promozionale di Psicorock è sbarcato finalmente in una vera libreria, precisamente da Ubik a Modena. Introdotto e intervistato dalla mitica Grazia Fraccon, la chiacchierata ha toccato diversi personaggi del libro e ha girovagato tra rock e psiche. C’è stato......

Cosa si può chiedere di meglio dalla vita che passare il ferragosto a suonare in un posto incantato con una band fantastica e il giorno dopo presentare Psicorock, nel paese più rock dell’Appennino reggiano? Sogni di rock and roll? Forse sì… Ma procediamo con ordine,......

Il 19 luglio ho avuto il piacere di suonare a Villa Cacciari, località Piumazzo (Modena), in una location davvero magica e un po’ vintage (vedi il magnifico leggio nella foto sopra a cui ho lasciato il cuore). A condividere la serata, oltre al compagno di......

  Il 10 luglio nel bel cortile del Teatro Tempio a Modena ha avuto luogo la prima presentazione ufficiale del mio libro Psicorock, storie di menti fuori controllo, Edizioni Arcana. A raccontare con me il libro l’amica operatrice psichiatrica e critica musicale Grazia Fraccon che mi ha proposto......

  Tornare a suonare due anni dopo (nel 2014 era stato con Psicantria) al Consorzio Creativo con il fantastico trio di cui fanno parte Lorenzo Mantovani e Luigi Catuogno è stato molto, ma molto bello. Per una serie di motivi personali avevo bisogno di fare un......

Il 17 maggio ho partecipato, accompagnato dall’ottimo Lorenzo Mantovani alla rassegna di cantautori Martedì in giallo al Bravo Cafè di Bologna.  La rassegna è organizzata dalla cantautrice Roberta Giallo, che ha collaborato con Lucio Dalla, canta con voce da usignolo ed è molto simpatica e......

L’altra sera abbiamo avuto il privilegio di suonare al Loft 350 di Modena, un posto davvero magico, molto ma molto “design”. Gianluigi, il padrone di casa, ci ha preparato la cena nell’angolo cucina attigua al palco (mentre facevamo il sound check…stupendo) e ha accolto gli ospiti......

E’ in uscita per l’editore musicale Arcana (fondato negli anni Settanta dalla mitica Fernanda Pivano) il mio libro Psicorock Storie di menti fuori controllo, un saggio sul rapporto tra rock e psicopatologia. Nel libro vengono raccontate storie psichiatriche di tanti artisti indimenticabili come Amy Winehouse,......

  Sono ormai alcuni anni che partecipo al Festival della Canzone Dialettale Modenese, che quest’anno ha avuto per la prima volta come direttore artistico l’amico cantautore Davide Turci e come conduttore Gino Andreoli, che ha preso il testimone dello storico Graziano Grazioli. Non essendo ferratissimo nel dialetto,......

Svolgimento: Il 14 gennaio 2016 ho presentato il mio disco Unlupo alla Tenda a Modena accompagnato da una banda di musici d’eccezione: Luigi Catuogno (chitarre e charango), Lorenzo Mantovani (chitarre e sarangi), Marcello Credi (tastiere), Simone di Benedetto (basso), Giulio Martinelli (batteria). Ero molto emozionato,......

Ed ecco la prima recensione del disco Unlupo ad opera dell’amico e collega (medico e musico) Fulvio Fantozzi, from Reggio Emilia, critico musicale d’eccezione, o almeno per l’occasione! Grazie di cuore Fulvio!   Mio fratello Il pezzo lo conosco bene, molto bene. Non so se riferirti quel......

Il 9 dicembre finalmente il Gappa trio ha imbracciato le chitarre nel mitico locale Naturalmente di via Taglio a Modena. Il locale è noto anche come “Da Vincenzo” (foto sotto), il nome del gestore, uno dei pochi veri osti rimasti a Modena e grande appassionato......

E finalmente circa tre anni dopo la sua realizzazione in studio il secondo CD solista di Gappa Un lupo, vedrà la luce domani, uscendo in tutti i digital stores su etichetta Private Stanze/ Audioglobe. L’incontro alcuni mesi fa con Luca Spaggiari, musicista e creatore dell’etichetta Private......

Màt è la settimana della salute mentale modenese e quest’anno ho avuto il piacere e l’onore di partecipare a ben due eventi. Il primo si è svolto alla Tenda ed è stata la serata “Sarò pazzo di te se m’incanti”, in cui ho condiviso il......

Il 2 Ottobre il Gappa trio si è esibito in centro a Modena presso il locale Ai Sorrisi, per i 15 anni di Focus Lab, una società di consulenza per la sostenibilità ambientale e l’innovazione sociale. Siamo stati invitati dall’amico Walter Scancassiani, che ci aveva......

Il Gappa trio con Lorenzo Mantovani e Luigi Catuogno si è sbizzarrito in alcune belle date nella torrida estate modenese. Da segnalare il 1 agosto la partecipazione a Pavullo alla rassegna Dal popolare alla canzone d’autore organizzata dall’amico Lele Chiodi (ritratto nella locandina dell’evento), cantante......

Il video è stato realizzato da Francesco Stefanacci, con riprese di Lucia Landi. E’ stato pubblicato in anteprima per il blog sui migranti di Erika Farris sul Fatto Quotidiano.  Il brano fa parte del mio prossimo CD Un lupo, presto acquistabile sui canali digitali. Stay......

Il 21 giugno scorso, per la Festa della Musica, il Comune di Modena ha promosso la nobile iniziativa di organizzare un concerto dentro il carcere di S.Anna, invitando i Modena City Ramblers, Roby Pellati e Rigo (ex musicisti di Ligabue), Cecco e Gappa. Sono entrato......

Il 17 maggio al Caffè del Teatro Astoria di Fiorano, in una bella serata di cantautori (Gappa, Padre Gutierrez e Emiliano Mazzoni) organizzata dall’ottimo Dodo Reale abbiamo avuto l’onore di intrecciare le nostre chitarre con il sitar di Imran Khan, musicista di Bombay in tour......

…come diceva quel brav’uomo con la barba circa duemila anni fa. Sabato sera il Trio si è unito a una cordata di musicisti locali in una serata di autofinanziamento per il Teatro Tempio, un bel posticino molto adatto a spettacoli di qualità teatrali e musicali.......

  Suonare per i nostri Cervelli in fuga è sempre un onore. Aprire il concerto di Max Gazzè al Botanique di Bruxelles con la canzone Cervello in fuga è un piacere sublime!!! Il Botanique è un meraviglioso orto botanico trasformato in sala concerti, dove da qualche......

Incontrare vecchi amici dopo circa 20 anni può serbare delle sorprese. Domenica sera alla Terrazza, mitica birreria di Modena, ho rivisto dopo tanti anni Pier Paolo Pederzini, già cantautore, che negli ultimi anni è diventato affabulatore in rima baciata, prendendo il nome di Fra Ciarlatano.......

Viva i concerti all’ora del tè! Ieri per esempio con il trio abbiamo suonato al Salotto Culturale Agazzotti a Modena, in uno spazio che sapeva tanto di Novecento. Le parole rimbalzavano sulla carta da parati, le note delle chitarre rotolavano sul pavimento di legno e......

Avevo davvero voglia di riprendere a suonare, dopo oltre un mese lontano dal microfono. Siamo ripartiti da Modena, dal Ratafià, un locale in centro, con una bella atmosfera famigliar chic, che udite-udite non impone un repertorio di cover! Quando suono in casa ho sempre un......

E poi se la gente sa e la gente lo sa che sai suonare, suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare…Il suonatore Jones, Fabrizio de Andrè, 1971 Sono arrivato alla piazza Djeema el-Fna di Marrakech dalle stradine strette della kasbah piene di souvenir,......

Svolgimento: Caro Babbo Natale, Ti faccio un elenco di cose che mi piacerebbe trovare sotto l’albero (che in realtà non ho fatto, ma nel caso lasciale in sala, davanti al pianoforte). Se proprio non riesci a portarmele il 25 dicembre, visto che so che sei......

Era il 2007, poco dopo Natale. Jacopo era tornato da Bruxelles per le feste e, seduto a un tavolino di un bar di Modena mi dice: “Gappa perché non vieni a fine febbraio alla Piola a Bruxelles a suonare le tue canzoni? Il giorno dopo......

Ricordo di aver letto il racconto Tra Zanna Bianca e Buck contenuto nel libro Lo Zen e l’arte di non sapere cosa dire (Bollati Boringhieri, 2010) e mi è venuta a trovare l’ispirazione per questa canzone. Il lupo, seppure in via di estinzione, è un animale ancora presente......

Mia mamma ieri mi fa “Hai avvertito i giornali per la canzone? Telefona al Carlino, alla Gazzetta! Bisogna diffondere questa notizia“. Visto che nessuno mi ha ancora chiamato e che mi sembra un’idea un po’ retrò telefonare ai giornali, essendo da pochi giorni titolare di......